Sono capo progetto in automazione da due anni. Prima di essere assunto, ho seguito una formazione presso DV Group in alternanza con la laurea specialistica in ingegneria elettrica e informatica industriale. Da quando ho conseguito il diploma, tutto procede molto rapidamente e ho già fatto molti progressi. Mi occupo di pianificazione, architettura, analisi funzionale delle macchine, progettazione di programmi, test, messa in servizio e manutenzione. Gestisco progetti di ingegneria elettrica, automazione, comando digitale, drive, motion e robotica dalla A alla Z. Dedico circa il 60% del mio tempo all’agenzia e il 40% al sito dei clienti.

Per essere un valido capo progetto, è necessario essere autonomi e polivalenti, perché non sempre lavoriamo sugli stessi marchi e gli stessi processi. Nel mio lavoro non esiste la routine: ogni progetto ha nuove domande, nuovi obiettivi e nuovi interlocutori.

Dopo lo stage, ho voluto restare in DV GROUP per diversi motivi: l’ambiente di lavoro, la collaborazione tra i colleghi e lo spirito di squadra, ma anche per la possibilità di avanzare rapidamente. Già nel periodo di formazione, i miei superiori mi hanno affidato diversi progetti, mi ricordo ancora il primo: il retrofit di una fabbrica di solventi del valore di 110.000 euro Che sfida e che fortuna!