Endoscopia

L’endoscopia, la soluzione per esplorare le zone inaccessibili delle attrezzature

L’endoscopia permette di visualizzare l’interno di una cavità e ottenere immagini precise di aree inaccessibili all’occhio umano. Le immagini restituite, sotto forma di foto, consentono di eseguire un’analisi precisa delle aree ispezionate.

DV GROUP interviene rapidamente in tutti i settori dell’ispezione endoscopica industriale e dell’esame video delle reti di canalizzazione. Garantiamo un approccio professionale e rigoroso in molti settori di attività: aeronautica, industria, consulenza, settore immobiliare e delle costruzioni, ingegneria climatica, risanamento e rete stradale, sicurezza. Tutti i nostri interventi sono accompagnati da foto per mostrare e seguire l’evoluzione dei difetti rilevati nel tempo. Ogni relazione è personalizzata in base alle esigenze del cliente.

Prodotti trattati:

  • Motori elettrici e termici
  • Riduttori
  • Pompe e valvole
  • Caldaie, scambiatori e canalizzazione
  • Turbine e ventilazione
  • Prodotti ad accessibilità ridotta

Metodo:

  • Rilevamento visivo e misurazione specifica: fessure di albero e ingranaggi, controllo dei canali di lubrificazione, perforazione e otturazione di canalizzazioni e scambiatori, guasti di saldatura, corpi estranei
  • Redazione di una relazione di analisi

La nostra esperienza

in cifre

esperti

misure nel 2020

Ingegneria elettrica in DV GROUP

Strumenti di esplorazione di motori e riduttori

  • Video endoscopio – schermo di 5″ TFT – zoom digitale 3x
  • Sonda articolata: diametro da 3,9 a 10mm – lunghezza da 1,5m a 30m
  • Ermetico a 1 bar > utilizzabile da 0 a 85 °C
  • Interfaccia per PC – memoria flash 1 GB
  • Cattura di immagini
  • Foto salvate in formato JPEG o BMP
  • Confronto di immagini

I nostri dispositivi combinano portabilità e prestazioni fornendo immagini digitali chiare e nitide. Tutto questo è associato al controllo tecnico della manutenzione predittiva che ci consente di garantire ai nostri clienti una diagnostica efficace degli impianti.

Studio di casi :

CEE R. SCHISLER

Bisogno / Contesto

CEE R. SCHISLER è uno dei principali produttori europei di sacchetti e bicchieri di carta. L'azienda, che fornisce fast-food e grandi catene di distribuzione, deve evitare qualsiasi arresto di produzione. Il suo parco macchine non più moderno p al centro delle sue preoccupazioni.

Soluzioni

Per rispondere a questo problema di sostenibilità, DV GROUP ha proposto al cliente un'analisi vibratoria degli impianti - composti da estrusori, bobinatrici, stampatrici, tagliatrici, ecc. DV GROUP controlla i 90 motori principali (da 15 a 250 KW) individuando i prodotti che richiedono manutenzione. Dopo una prima campagna di successo, CEE R. SCHISLER ha stipulato un contratto triennale con DV GROUP.

Risultati

- Redazione di rapporti dettagliati su ogni difetto del motore - Pianificazione degli arresti per interventi di manutenzione

Le nostre altre soluzioni

de Manutenzione predittiva