Riduttore/Motoriduttore

Una soluzione chiavi in mano per la riparazione dei riduttori industriali

Il riduttore, o motoriduttore, ha la funzione di ridurre la velocità di rotazione dei motori elettrici – che è generalmente di 1500 giri/min per una frequenza di eccitazione di 50 Hz.

L’offerta di DV Group include una vasta gamma di riduttori e motoriduttori da 0,09 kW a 200 kW e coppie di fino a 30.000 Nm (15T). La nostra piattaforma di collaudo consente di testare tutti i tipi di riduttori e motoriduttori dopo la riparazione, con la possibilità di variare la velocità da 0 a 3.000 giri/min in entrata associata ad una coppia frenante da 0 a 3820 Nm.

DV GROUP esegue qualsiasi tipo di adattamento e fabbrica anche riduttori e motoriduttori.

La nostra competenza è completata dal polo di Manutenzione preventiva, che gestisce le misure delle vibrazioni, regolazione, termografia a infrarossi ed endoscopia.

Pezzi di ricambio in magazzino (costruttore o adattabili) DV GROUP è partner di : Siemens Flender, LEROY SOMER

Tipo di motoriduttori trattati:

    • Riduttori compatti o con piano di giunzione: treni paralleli, planetari, epicicloidali, a vite senza fine, ortogonali e a coppia conica.
    • Ingranaggio diritto, cilindrico, conico, conico elicoidale, ipoide, a dentatura doppia-elicoidale.
    • Motoriduttori a ingranaggi elicoidali e coppia conica: uscita assiale, ortogonale, pendulare, a vite senza fine e cicloide.
    • Motoriduttori a gioco ridotto.

 

 

 

 

Cifre

chiave

riparazioni nel 2020

esperti di riparazione al vostro servizio

banchi di prova

La riparazione dei servomotori in DV GROUP

Un processo che garantisce un prodotto al 100% funzionale

La competenza di DV Group nella riparazione dei riduttori si articola in diverse aree:

Perizia operativa

  • Termografia a infrarossi: riscaldamenti anomali (zone di carico e lubrificazione).
  • Misure delle vibrazioni: difetti di ingranamento, cuscinetti, giochi meccanici.

Perizia interruzioni

  • Endoscopia di controllo con apertura del carter: dentatura, alberi, anelli interni, tenuta.

Procedure tecniche / Procedure di prova:

Procedura prima dello smontaggio

  • Controllo meccanico: condizione generale, carter, albero, ecc.
  • Controllo dei circuiti di lubrificazione e raffreddamento.

Procedura di controllo allo smontaggio

  • Controllo geometrico del carter Controllo di dentature e anelli interni.
  • Ispezione di deterioramenti anomali (corrosione, scagliature, ecc.).
  • Controllo metrologico carter, flange e alberi: cuscinetti e giunti.
  • Essudazione dei raccordi di alberi e chiavette.
  • Controllo per magnetoscopia di tutti i denti dei pignoni.
  • Controllo riscaldamento, tenuta e lubrificazione (distacco di metallo, aspetto generale, fughe, ecc.).

Procedura di riparazione

    • Sostituzione di cuscinetti, raccordi, tenute.
    • Regolazione del gioco di cuscinetti e dentature.
    • Riparazione: cromatura, inanellamento, ricarica.
    • Lettura con realizzazione di modello degli ingranaggi difettosi.
    • Riparazione delle estremità di alberi e carter mediante un processo dedicato di saldatura o aggraffatura.
  • Sostituzione e adattamento dei gruppi lubrificanti (manometro, flussometro, pressostato, filtri) e tubazioni.

Procedura di prova / Convalida

    • Prove a vuoto in rotazione su piattaforma fino a 1.600 kW
    • Convalida di riduzione, velocità di uscita.
    • Verifica delle tenute e della posizione di montaggio: eventi.
    • Scelta dei lubrificanti adatti in funzione dei criteri di carica, temperatura, posizione di montaggio, processo.
  • Misurazione e spettro vibratorio.

Procedura di tracciabilità

  • Cronologia di diagnostica e test
  • Tracciabilità del prodotto per numero di macchina / numero cliente / numero DV.
  • Scheda di controllo e certificato di qualificazione e test.

Studio di casi :

OI

Bisogno / Contesto

Ogni 15 anni, le vetrerie devono ricostruire i propri forni. I mattoni refrattari devono essere sostituiti per garantirne la tenuta stagna. Durante questa interruzione, il sito dell'Ardèche di OI Manufacturing ripara le attrezzature associate. La vetreria ha un obiettivo di affidabilità e deve garantire lunghi periodi di funzionamento senza guasti e interruzioni per manutenzione.

Soluzioni

Per raggiungere gli obiettivi di disponibilità ed efficacia, la vetreria ha affidato a DV GROUP le operazioni di rimozione, revisione e installazione dei 15 motori a media tensione (750 KW - 50 Hz) per ventilatori e compressori. Durante un mese (800 ore), i nostri team dei diversi siti elettromeccanici di Grigny, Cambrai e Lyon si sono mobilitati per trattare questi prodotti rispettando le scadenze imposte dal cliente. Oltre a richiedere un'organizzazione impeccabile, questo progetto ha mobilitato tutta la competenza di DV GROUP. Infatti, OI Manufacturing possiede motori atipici a media tensione (750 KW - 50 Hz) con cuscinetti lisci ad olio anziché cuscinetti a sfera. Questi cuscinetti sopportano un carico radiale superiore e hanno una durata di vita più lunga rispetto ai cuscinetti a sfera, ma richiedono una perizia specifica.

Risultati

- Rispetto delle scadenze - Riavvio del forno con il 100% dei prodotti testati e funzionali

Le nostre altre soluzioni

di Manutenzione elettromeccanica