Ingegneria elettrica

DV GROUP studia e realizza progetti nuovi o di rinnovamento elettrico, dall’alta tensione al controllo delle attrezzature. Grazie alle nostre competenze, possiamo intervenire in svariati settori: architettura e distribuzione elettrica ed elettrotecnica, strumentalizzazione e soluzioni pre-cablate di automatismo, problemi di regimi del neutro, correzioni di potenza cos(phi), perturbazioni armoniche di reti e problematiche CEM, ambienti ATEX…

 

Competenza di rete:

  • Diagnosi: attivazione non tempestiva, problema di isolamento
  • Analisi di rete, CEM, correzione di cos(phi), batteria condensatore, filtri armonici

 

Studi:

  • dimensionamenti, relazione di calcolo dei collegamenti cavo, selettività, distrazione termica
  • Schemi elettrici di dettaglio, installazione e nomenclatura

 

Fabbricazione in officina:

  • posto di distribuzione alta tensione e bassa tensione, cellule alta tensione, trasformatori, shelter e postazioni prefabbricate
  • Quadri ad alta potenza
  • Armadi standard o “su misura” per controllo comando, variazione di velocità, automatismo e strumentazione
  • Integrazione di batteria di condensatori e filtri anti-armoniche

 

Intervento sul sito:

  • passaggio di cavi di potenza, cavi blindati motore, cavi di controllo comando e strumentazione, cavi di rete, fibre ottiche
  • Installazione delle apparecchiature sul sito, allacciamenti di potenza e controllo
  • Rilevazione e trasferimento o retrofit delle attrezzature
  • Lavori di messa in conformità elettrica
  • Ambiente specifici (HTA, ATEX, sala grigia, sala bianca, ecc.)

  Gamme trattate:

  • Siemens
  • Schneider
  • Legrand, Alpes Technologies
  • Allen-Bradley
  • ABB
  • Socomec, Ferraz

La nostra esperienza

in cifre

esperti di cui 5 progettisti elettrotecnici

tecnici elettricisti specializzati nella fabbricazione di attrezzature e interventi sul sito

progetti di cui 120 nel settore dell’elettricità nel 2020

ore di sviluppo di cui 30.000 ore nell’elettricità

Ingegneria elettrica in DV GROUP

 Che tipo di supporto offre DV GROUP?

  • Studio di dimensionamento e relazione di calcolo
  • Realizzazione di schemi elettrici (sinottico, filare, nomenclatura, morsettiera e installazione)
  • Costruzione di armadi elettrici e scatole
  • Realizzazione di test regolamentari: controllo di isolamenti, masse e dielettriche
  • Realizzazione delle schede di test delle apparecchiature
  • Realizzazione di lavori in sito:
    • posa di percorsi, passaggio cavi, posa di strumenti e sensori
    • Passaggio cavi
    • Raccordi di cavi di potenza, motori e sensori
    • Modifica delle attrezzature sul sito (adeguamento dei sistemi di barre, ecc.)
  • Messa in tensione e assistenza alla messa in servizio

Quali vantaggi per voi?

– La garanzia di disporre di tutto il supporto necessario, sia in termini di materiale che di personale specializzato e qualificato.

– Un interlocutore unico per l’intero svolgimento del progetto.

  • I nostri team realizzano sia attrezzature in officina che installazione in sito.  Sono in grado di gestire qualsiasi aspetto del progetto tecnico.

Alcuni esempi dei nostri risultati nel settore delle attrezzature:

Oggi molti clienti nei settori aeronautico, automobile, macchine speciali, agroalimentare e farmaceutico si affidano a noi per i loro progetti di installazioni e apparecchiature elettriche. Perché non voi?

Studio di casi :

FPT

Bisogno / Contesto

Il centro di lavorazione è dotato di un obsoleto comando digitale 840C. - Elevata percentuale di guasti, riparazioni complesse e costose. - Mancanza di pezzi di ricambio.

Soluzioni

- Attuazione di una soluzione basata sul comando digitale 840DSL mantenendo trasmissioni e motori esistenti (611A e 1FT5 )

Risultati

- Sostenibilità del centro di lavorazione. - Competenza del personale di manutenzione sulla macchina. - Riparazione facilitata grazie allo sviluppo di pagine specifiche. - Pezzi disponibili e in stock. - Risparmio rispetto al costruttore macchina. - Ottimizzazione del tempo di lavorazione.

Vallourec

Bisogno / Contesto

- Obsolescenza dei componenti di regolazione digitale di un laminatoio a caldo. - Necessità di poter sostituire il blocco di potenza in meno di 1 ora. - Sostituzione dei raddrizzatori a corrente continua delle gabbie.

Soluzioni

- Realizzazione di blocchi di potenza in rack. - Integrazione di un regolatore CC Simoreg CM con rete di comunicazione Profibus DP ai blocchi di potenza. - Montaggio su misura con dimensionamento dei ponti di potenza diretti e inversi, in funzione dell'applicazione reale e dei quadri nello spazio disponibile. - Utilizzo di componenti standard, facilmente disponibili sul mercato dell'elettronica di potenza.

Risultati

- Gestione dell'obsolescenza. - Componenti accessibili sul mercato. - Prodotti standard ed economici, manutenzione agevolata.

Le nostre altre soluzioni

de Ingegneria - Automazione